Dettaglio quesito
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
---|---|
Codice identificativo: | 2603 |
Data emissione: | 18/07/2024 |
Argomenti: | Altro |
Oggetto: | FORMA DEL CONTRATTO |
Quesito: |
Premesso che ai sensi dell'art. 18 comma 1 secondo periodo del Codice 36/2023 smi, è previsto che il contratto è stipulato, in caso di procedura negoziata o affidamento diretto, mediante corrispondenza secondo l'uso commerciale, consistente in un apposito scambio di lettere, anche tramite posta elettronica certificata o sistemi elettronici di recapito certificato, si chiede se deve esserci la registrazione di contratti di lavori, servizi o forniture , affidati tramite procedura negoziata o affidamento diretto, a cura dell'ufficiale rogante, e quindi con il conseguente pagamento dei diritti di rogito, oppure gli stessi non vadano sottoposti a registrazione, se non eslusivamente in caso d'uso. |
Risposta aggiornata |
Relativamente al tema posto si chiarisce che quando il contratto viene stipulato mediante scrittura privata, oppure mediante corrispondenza secondo l'uso commerciale, non ricorre l’obbligo di procedere alla registrazione in quanto prestazione soggetta ad iva. Quando il contratto è ricevuto dall’ufficiale rogante, nella sua funzione, in forma pubblica amministrativa è sempre soggetto a registrazione. Si rimanda alle specifiche disposizioni stabilite dalla stazione appaltante per l’individuazione delle forme di stipula in rapporto alle procedure di affidamento, nel rispetto dell’art. 18 del nuovo codice. |