Dettaglio quesito

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 2738
Data emissione: 26/09/2024
Argomenti: Suddivisione in lotti
  
Oggetto: Affidamento diretto servizio inferiore 140.000 due codici cup
Quesito:

Per un affidamento diretto di un servizio di importo inferiore 140.000€ dovremmo rendicontarne una parte su un codice cup e la rimanente parte su un codice cup diverso, in quanto il finanziamento deriva da due progetti diversi. Dovrei quindi dividerlo in due lotti ma le piattaforme MePA o regionale non permettano di creare più lotti dentro un affidamento diretto. Potrei fare due affidamenti diretti ma sembrerebbe un frazionamento artificioso, sembrerebbero due servizi, e sarebbero uno subito seguente all'altro temporalmente in quanto il servizio di fornitura è da realizzare unico. Quale tipo di procedura potrebbe quindi essere adeguata? Potremmo fare per la base asta in oggetto una procedura negoziata senza pubblicazione di un bando (art. 76) che operativamente mi permette sulla piattaforma telematica di definire due lotti, ognuno con il cup di competenza invitando un solo operatore economico dettagliando nella determina le ragioni di unicità ed assenza di concorrenza?

Risposta aggiornata

Si premette che l’affidamento diretto è una modalità semplificata che consente alle stazioni appaltanti di scegliere direttamente il fornitore dei contratti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie comunitarie, senza dover indire una gara pubblica. Per quanto da voi rappresentato in ottemperanza alle disposizioni di cui all’art. 50 comma 1 lett. a) del nuovo codice, occorre procedere ad un affidamento diretto unico e a prendere il relativo (unico) cig. Infatti la problematica sembra afferire alla fase della rendicontazione della spesa che in questo caso dovrà tenere conto di due cup diversi per i relativi finanziamenti, essendo consentito collegare più di un cup allo stesso cig. Si rimanda alle indicazioni fornite dalle varie piattaforme rendicontazione.

Indietro