Dettaglio quesito
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
---|---|
Codice identificativo: | 2845 |
Data emissione: | 26/09/2024 |
Argomenti: | Subappalto |
Oggetto: | SUBAPPALTO E CONTRATTI AD ALTA INTENSITA' DI MANODOPERA |
Quesito: |
Con riferimento all'art. 119, comma 1, seconda parte del D.Lgs. n. 36/2023 il quale così recita "è altresì nullo l'accordo con cui a terzi sia affidata l'integrale esecuzione delle prestazioni o delle lavorazioni appaltate, nonchè la prevalente esecuzione delle lavorazioni relative alla categoria prevalente e dei contratti ad alta intensità della manodopera" si chiede se con la locuzione "contratti ad alta intensità di manodopera" si debbano intendere TUTTI i contratti ad alta intensità di manodopera (di lavori, di servizi e di fornitura) oppure SOLO i contratti diversi dai lavori, considerato che per i contratti di lavori la prima parte della norma sopra menzionata sembra limitare il subappalto solo con riferimento alla categoria prevalente, e non anche alle categorie scorporabili. |
Risposta aggiornata |
Per la definizione di contratto ad alta intensità di manodopera si veda l’art. 2, co. 1, lett. e), all. I.1 al Codice, per il quale “e) «contratti ad alta intensità di manodopera», i contratti nei quali il costo della manodopera è pari o superiore al 50 per cento dell’importo complessivo dei corrispettivi”. |