Dettaglio quesito

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 3337
Data emissione: 03/04/2025
Argomenti: Clausole sociali,Criteri di aggiudicazione
  
Oggetto: Interpretazione dell'art. 57. comma 2-bis, del D.lgs. 36/2023 e all'applicazione dell'All. II.3_Seconda richiesta
Quesito:

L'art. 57, comma 2-bis, del codice, si limita a prevedere che "L'allegato II.3 prevede meccanismi e strumenti premiali per realizzare le pari opportunita generazionali e di genere (...)" senza specificare se i "meccanismi e strumenti premiali", previsti dall'all. II.3 siano applicabili esclusivamente agli affidamenti dei contratti di appalto di lavori e servizi diversi da quelli aventi natura intellettuale e per i contratti di concessione, come espressamente previsto dall'art. 57 al primo comma con riferimento alle clausole sociali. Si chiede pertanto se i meccanismi e gli strumenti premiali previsti dall'all. II.3 siano applicabili esclusivamente agli affidamenti dei contratti di appalto di lavori e servizi diversi da quelli aventi natura intellettuale e per i contratti di concessione, analogamente a quanto espressamente previsto dall'art. 57 primo comma in merito alle clausole sociali oppure se le previsioni del cit. comma 2 - bis debbano ritenersi estese anche agli appalti di servizi di natura intellettuale e di forniture.

Risposta aggiornata

In merito al quesito posto, si rappresenta che il comma 2 bis dell’art.57 del D.lgs. 36/2023, fa un rinvio all’Allegato II.3 per individuare i meccanismi e gli strumenti premiali per realizzare le pari opportunità generazionali e di genere e per promuovere l’inclusione lavorativa delle persone con disabilita o persone svantaggiate. Ne consegue che ad oggi l’Allegato II.3 ha lo stesso ambito di applicazione dell’articolo 57 e, quindi, trova applicazione per tutti gli appalti di lavori e servizi diversi da quelli di natura intellettuale.

Indietro