Dettaglio quesito

Quesito del Servizio Supporto Giuridico
Codice identificativo: 1966
Data ricezione:
Argomenti: Servizi di architettura e Ingegneria
  
Oggetto: Procedura da adottare per affidamento incarichi servizi di ingegneria.
Quesito:

Si premette: A) Per la realizzazione dell’intervento di “Costruzione complesso edilizio per nido d'infanzia/asilo nido” è stato previsto di operare attraverso la procedura dell’appalto integrato sulla base del progetto definitivo, in virtù del regime di sospensione transitoria del divieto di cui all’articolo 59, co. 1, quarto periodo, del Codice dei Contratti. B) Il valore stimato dell’importo complessivo dell’appalto dei servizi di architettura e ingegneria (ex art. 3, lett. vvvv) necessari per la realizzazione dell’intervento, calcolato in base al DM 17/06/2016 (corrispettivi), è superiore a € 215.000,00 (di seguito valore di soglia), relativo alle prestazioni di seguito riportate: B.1. attività di progettazione: B.1.1. progettazione definitiva (livello unico: preliminare + definitiva), di importo inferiore al valore di soglia; B.1.2. esecutiva, di importo inferiore al valore di soglia; B.2. attività di direzione dell’esecuzione, di importo inferiore al valore di soglia. C) Il Comune di Adrano, in qualità di Soggetto Attuatore dell’intervento, per la procedura dell’appalto integrato ha determinato di avvalersi di INVITALIA quale Centrale di Committenza, affinché quest’ultima, ai sensi degli articoli 37, comma 7, lettera b) e 38 del Codice dei Contratti, proceda alla indizione, gestione e aggiudicazione della procedura per l’aggiudicazione di Accordi Quadro “PROCEDURA DI GARA APERTA AI SENSI DEGLI ARTT. 54 E 60 DEL D.LGS. N. 50/2016, DA REALIZZARSI MEDIANTE PIATTAFORMA TELEMATICA, PER LA CONCLUSIONE DI ACCORDI QUADRO CON PIU’ OPERATORI ECONOMICI DI LAVORI IN APPALTO INTEGRATO PER LA COSTRUZIONE, RIQUALIFICAZIONE E MESSA IN SICUREZZA DI ASILI NIDO, SCUOLE E POLI DELL’INFANZIA”, nonché alla stipula di tali Accordi Quadro con gli operatori economici aggiudicatari. D) Per i servizi di ingegneria necessari alla realizzazione dell’intervento si prevedono i seguenti procedimenti amministrativi di affidamento: 1. progettazione definitiva (livello unico: preliminare + definitiva) con affidamento ad un operatore economico selezionato dal Comune di Adrano (incarico esterno); 2. progettazione esecutiva, attraverso l’appalto integrato (gara aperta) con affidamento ad un operatore economico (diverso dall’operatore che ha redatto il progetto definitivo) selezionato dall’impresa aggiudicatrice dell’appalto integrato; 3. direzione dell’esecuzione con affidamento al personale dell’ufficio tecnico oppure ad un operatore economico selezionato dal Comune di Adrano (esterno all’ufficio e diverso dagli operatori che hanno redatto il progetto definitivo ed esecutivo). Per quanto sopra prospettato, e tenuto conto dei riferimenti normativi e pareri: a) art. 35 del D.Lgs n° 50/2016; b) art. 111 e 157, comma 2, del D.Lgs n° 50/2016; c) art 24, comma 3, del D.L. 24 febbraio 2023, n. 13 (coordinato con il D.L. 30 marzo 2023, n. 34); d) Considerazioni ANAC - FUNZ CONS 9/2023 – espresse nell’adunanza dell’8 marzo 2023; SI CHIEDE 1. se è possibile procedere all'affidamento diretto (ex art. 24 D.L. 13/2023), ad un operatore economico esterno al Comune, dell'attività di progettazione definitiva (livello unico: preliminare + definitiva) il cui importo è inferiore al valore di soglia, oppure, in ragione che il valore complessivo dell’appalto dei servizi di ingegneria è maggiore del valore di soglia, occorra avviare una procedura aperta o ristretta (offerta del miglior rapporto qualità/prezzo in ambito comunitario); 2. Nel caso di risposta affermativa al precedente quesito (cioè che sia possibile procedere con l’affidamento diretto dell’attività di progettazione definitiva ad un operatore economico esterno), nell’eventualità che il Comune determini poi di affidare ad un operatore economico esterno l’incarico di direzione dell’esecuzione, il cui importo è inferiore al valore di soglia, se è possibile procedere all'affidamento diretto (ex art. 24 D.L. 13/2023) anche per questo incarico, o se occorre invece che l’importo complessivo degli incarichi (affidati dal Comune ad operatori esterni: attività di progettazione definitiva e direzione dell’esecuzione) debba essere inferiore al valore di soglia.

Risposta aggiornata

Il Comune dovrà sommare tutte i servizi attinenti all'architettura ed ingegneria affidati dallo stesso ( A-Progetto preliminare e definitivo e B-direzione dei lavori). Se detta somma A+B rimane sotto la soglia dell'affidamento diretto, sarà possibile anche procedere anche due distinti affidamenti diretti, senza che vi sia artificioso frazionamento. Se, invece, detta somma A+B sarà superiore alla soglia dell'affidamento diretto, sarà necessario procedere a procedura concorrenziale per entrambi. Nella suddetta somma A+B non va considerata la progettazione esecutiva (il cui importo rientrerà nell'appalto integrato) né l'eventuale direzione lavori, se svolta da personale interno. Si considerino anche l'attività di coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione: se non svolti internamente, dovranno anche questi essere conteggiati, in quanto servizi attinenti all'architettura ed ingegneria al pari della progettazione e direzione lavori.

Indietro
torna all'inizio del contenuto