Dettaglio quesito
Quesito del Servizio Supporto Giuridico | |
Codice identificativo: | 2004 |
Data ricezione: | |
Argomenti: | Pianificazione e programmazione |
Oggetto: | Pubblicazione programma biennale degli acquisti PNRR |
Quesito: |
COME SI FA A PUBBLICARE IL PROGRAMMA BIENNALE DEGLI ACQUISTI SUL SITO DEL MIT? SPECIFICARE DETTAGLIATAMENTE LA PROCEDURA. |
Risposta aggiornata |
Premesso che questo servizio è volto a fornire indicazioni giuridiche e di interpretazione della normativa appaltistica e che pertanto non fornisce assistenza e supporto tecnico operativo alle stazioni appaltanti in merito ad attività di propria competenza come quella che interessa il parere richiesto, è utile segnalare che, l'art. 21 comma 4 del Dlgs 50/16 prevede che: "Il programma biennale degli acquisti di beni e servizi e il programma triennale dei lavori pubblici, nonché i relativi aggiornamenti annuali sono pubblicati sul profilo del committente, sul sito informatico del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti e dell’Osservatorio di cui all'articolo 213, anche tramite i sistemi informatizzati delle regioni e delle provincie autonome di cui all’articolo 29, comma 4". Al fine quindi di assolvere al dettato codicistico le stazioni appaltanti dovranno redigere il programma utilizzando o i sistemi informativi regionali ove previsti o la piattaforma nazionale del MIT. A tal proposito si segnala che la Regione sicialiana non è dotata di proprio applicativo pertanto sarà cura della SA procedere alla redazione e pubblicazione della programmazione mediante l'applicativo MIT. Accedendo e registrandosi al servizio accesibile al link https://www.serviziocontrattipubblici.it/SCPSA/registrazione-utente-scp.jsp?modo=NUOVO Tutte le indicazioni invece, in ordine alle modalità di compilazione e redazione della programmazione sono specificamente descritte nei manuali d'uso e operativi presenti al seguente link: https://www.serviziocontrattipubblici.it/SPInApp/it/documentazione_tecnica_prog.page Eventuali ulteriori richieste di supporto tecnologico ed operativo potranno essere inviate all'apposito servizio dedicato inviando una mail a: assistenza_scp@itaca.org |